Recensione: Bellearti.it e-shop per artisti

Oggi parliamo di un negozio online, lo storicissimo bellearti.it primo e-commerce Bellearti.it-alfio-raciti-eternal-handdi materiale artistico in Italia, online dal dicembre del 2000.
Bellearti.it è uno dei migliori siti che abbia mai avuto il piacere di visitare e si distingue per l’interfaccia pulita, una ricca proposta di materiali, catalogazione ordinata e intuitiva e procedura d’acquisto immediata. La selezione dei marchi in vendita è piuttosto ampia, troviamo infatti Derwent, Winsor&Newton, DaVinci, Contè, Fabriano, Schmincke, Maimeri, Caran d’Ache, Letraset e molte altre.

L’offerta copre ampiamente qualunque settore artistico, dall’acquerello al decoupage, dall’acrilico alla pirografia, alla scultura e un ottimo assortimento di accessori quali cavalletti, episcopi, tele e telai anche su misura. Contrariamente a molti altri siti (italiani e non) non c’è da ammattire per trovare quel di cui si ha bisogno, tutto è ben organizzato (forse si potrebbe fare di più per quanto riguarda i vari supporti cartacei però) e i prezzi sono piuttosto competitivi.

Pubblicità!

A proposito di soldi, le spese di spedizione sono le più basse che ho trovato in giro, i tempi di preparazione dell’ordine sono solitamente di 24h (disponibilità permettendo) e solitamente i magazzini sono sempre forniti. Da questo punto di vista non c’è nulla da eccepire, anche per quanto riguarda i metodi di pagamento: bonifico, carta di credito, paypal, postepay, contrassegno, addebito su c/c e postagiro. A completare il settore spedizioni è importante sottolineare la possibilità di reso della merce.

Bellearti.it si distingue anche per un altro moBellearti.it-recensione-alfio-raciti-eternal-handtivo: la disponibilità di eccellenti schede tecniche per i vari materiali, molte delle quali offrono pure dei tutorial passo-passo da seguire per prendere confidenza con il nuovo materiale!

La completezza del catalogo spicca per quanto riguarda la pittura ad acquerello e ad olio offrendo l’intera gamma di Winsor&Newton per entrambi e in più, per l’olio, anche le proposte di Schmincke e Maimeri. L’offerta non si limita ovviamente ai soli colori ma anche ai pennelli, medium, tavolozze e accessori. Altrettanto completa la sezione dedicata al disegno puro, con ottime proposte e di matite e di grafiti, carboncini, sanguigne e accessori vari. Il reparto matite colorate mostra qualche piccola pecca poichè sono presenti diverse cassette già ben fornite ma manca la possibilità di acquistare le singole matite sfuse per le serie Derwent “Artist” e “Studio”, che sono le più usate.

Interessantissima la possibilità di sfogliare o scaricare l’intero catalogo in formato pdf, come potete facilmente verificare cliccando su questo link.

Insomma, bellearti.it è davvero Il Negozio? Bè, in gran parte sì ma ci sono alcune cose che mi hanno sempre un po’ deluso.

Come accennavo sopra il reparto carta e supporti potrebbe essere molto più ricco e meglio organizzato. Aumentare le proposte Fabriano (anzichè limitarsi alla serie “F”, “Accademia” e “Studio”, che non sono certo le migliori carte dell’azienda) introducendo la gamma “Artistico”, “Disegno5″, “Tiziano” e “Murillo” sarebbe un grande sollievo per molti artisti, visto che non è sempre facile reperire questi tipi di carta. Anche l’introduzione di un brand come Canson sarebbe gradita.

Naturalmente sarebbe auspicabile anche la possibilità di acquistare le singole matite Derwent “Artists” e “Studio”…

E veniamo a quella che per me è la più grande pecca di Bellearti.it: i pastelli secchi. Vorrei tanto capire perchè in catalogo non c’è nessun tipo di pastello morbido ma soltanto alcune confezioni di pastelli duri Contè. Un negozio che ha effettivamente l’ottica di selezionare i prodotti di eccellenza non può privarsi dell’avere in catalogo almeno un brand forte di pastelli morbidi: Schmincke, Senneliere, Talens-Rembrandt; almeno una tra queste è d’obbligo.

Concludendo: Bellearti.it è un gran sito, potete affidarvi totalmente a loro per l’acquisto, la spedizione e tutto, non ho mai avuto il minimo problema. Mi auguro fortemente che venga colmata al più presto la lacuna dei pastelli morbidi poichè in quel caso davvero Bellearti.it non avrebbe più rivali in Italia per prezzi, costo delle spedizioni, professionalità e assortimento.

Ovviamente è anche un negozio fisico e in calce vi allego i loro contatti, così come presentati sul sito:

Belle Arti Lizzani di Lizzani Saverio Viale Angelico,

259 – 00195 Roma  

P.IVA 08881810587

Ed ecco il link per la visita virtuale del loro negozio! Bellearti: visita virtuale

Se la recensione vi è tornata utile allora, bè, condividetela no?? E fatemi conoscere con un commento le vostre esperienze di shopping online, sia con Bellearti.it che con altri negozi.

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.