Winsor Newton ci fa sempre da mamma!

Winsor Newton ci fa sempre da mamma!

AGGIORNAMENTO: Il sito di Winsor Newton è stato profondamente modificato. Oltre a non trovare più la pagina a cui si riferisce l’articolo non riesco più nemmeno a trovare la lingua italiana! Se qualcuno di voi riesce a beccare la pagina di cui parlo me lo faccia sapere!!

Spulciando il sito web della mitica Winsor & Newton ho notato un altro motivo per cui questa azienda si può tranquillamente fregiare del titolo di Migliore Azienda per l’Arte.alfio raciti winsor newton e i colori primari

Pubblicità!

La teoria dei colori, a meno di non limitarsi alle prime 2 battute come giallo+blu=verde, non è un argomento proprio semplice e sovente la frustrazione regna sovrana quando si tenta di ottenere un preciso colore a partire dai primari.

Non so chi se l’è mai chiesto in effetti ma… quali sono i nomi dei colori primari?? Magenta, cyan e giallo naturalmente! Bè, nella pratica non è sempre così poichè aziende diverse chiamano i colori con nomi diversi e oltretutto le tonalità cambiano col tipo di medium usato (il ceruleo a olio sarà diverso del ceruleo ad acquerello ad esempio) e, tanto per complicare ancora la vita, le tonalità cambiano all’interno dello stesso medium a seconda che si tratti della serie “artistica” o “studente”.

Winsor Newton, sempre attentissima alle difficoltà dell’artista principiante, ha pensato bene di indicare chiaramente quali colori della sua gamma si comportano da primari. E non solo per tipo di medium ma anche per qualità di serie!!

Come se non bastasse inanella una serie di suggerimenti per chi vuole esercitarsi con una tavolozza limitata a 3 o 6 tonalità, suggerendo, per ogni primario, una declinazione “calda” e una “fredda”.

Di seguito riporto i suggerimenti per il sistema a 3 colori..

 

Colori a olio extra-fine Artists:

Giallo Limone Winsor, Blu Winsor (gradazione rossa) e Rosa Permanente.

Acquerelli extra-fini Artists:
Giallo Limone Winsor, Blu Winsor (tonalità rossa) e Rosa Permanente.

Colori acrilici extra-fini Artists:
Giallo Azo, Blu di Ftalo (tonalità rossa) e Rosa Permanente.

Colori a olio Artisan diluibili all’acqua:
Giallo Limone, Blu Ftalo (gradazione rossa) e Rosa Permanente.

Colori a olio extra-fine in stick Oilbar:
Giallo Limone Cadmio, Oltremare Francese e Cremisi d’Alizarina.

Colori a olio Griffin a rapida essiccazione:
Giallo Winsor, Blu Ftalico e Rosa Permanente.

Tempere a guazzo Designers Gouache:
Giallo Fondamentale, Blu Fondamentale e Rosso Fondamentale.

Colori a olio Winton:
Giallo Limone (IMIT), Blu Ftalico e Rosa Permanente.

Acquerelli Cotman:
Giallo Limone (Imit.), Blu Intenso e Rosa Permanente.

Colori acrilici Galeria:
Giallo Limone, Blu Winsor e Rosa Permanente (oppure Giallo per Uso Fotografico, Ciano per Uso Fotografico e Magenta per Uso Fotografico).

 

Insomma, la lettura dell’intera sezione sulla teoria dei colori è da considerarsi assolutamente obbligatoria per chi usa la gamma Winsor Newton!
E anche per chi non la usa…Visto che questa sezione del sito W&N non salta subito all’occhio è il caso di condividere questo articolo! Forza con il mouse!!! E lasciatemi nei commenti i suggerimenti sulle nomenclature delle altre marche!!

 

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.